Laureato in biologia e filosofia, è un professionista dell’ambiente e della sostenibilità da oltre trent’anni. Ha svolto attività di ricerca scientifica presso l’Università di Torino, ha occupato ruoli dirigenziali nella pubblica amministrazione (ANPA ora ISPRA) e in diverse società di consulenza. Membro del comitato tecnico e verificatore per l’International EPD System, è reviewer di The International Journal of Life Cycle Assessment.
Dottore Agronomo e Forestale, ha un’esperienza pluriennale in LCA e sostenibilità. È stato LCA Project Manager presso l’ANPA (ora ISPRA), responsabile del programma ambientale per i Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, senior advisor presso l’Agenzia dell’Energia di Torino e scientific e policy support officer in Life Cycle Assessment presso il JRC della Commissione Europea. Collabora con la Commissione Europea e altri enti internazionali come esperto LCA e PEF.
Biologa ambientale, ha maturato esperienze professionali nella conservazione della biodiversità, nell’applicazione di indicatori biologici in campo ambientale, nei temi relativi agli ESG e nella realizzazione di documenti per la rendicontazione non finanziaria.
Pianificatore per l’ambiente e il territorio, è esperta in progetti internazionali, processi partecipati e stakeholder engagement. Ha maturato esperienze professionali nella progettazione europea, nelle valutazioni ambientali e nell’efficienza energetica.
Ingegnere per l’ambiente e il territorio, è esperta di etichette e dichiarazioni ambientali di prodotto (Eu Ecolabel ed EPD), nonché nello sviluppo di tool di valutazione della sostenibilità di prodotti e sistemi: LCA, LCC e Carbon Footprint. È responsabile del Sistema di Gestione della Qualità di Studio Fieschi.
Esperta di rendicontazione finanziaria per attività di ricerca e sviluppo e di predisposizione documentale per gare nazionali e internazionali, pubbliche e private, da diversi anni lavora nell'ambito amministrativo.
Laureato in Scienze e Tecnologie ambientali, si occupa di Life Cycle Assessment e Carbon Footprint. Appassionato di botanica, ha maturato esperienze nell’ambito del monitoraggio ambientale e nella scrittura di articoli di carattere naturalistico per blog scientifici.
Diplomata al liceo delle scienze sociali, si occupa della gestione amministrativa, della rendicontazione periodica agli organi societari e delle relazioni con il socio Warrant Hub. Fa parte inoltre del team che si occupa della comunicazione della società, di cui gestisce i social network.
Biologa ambientale specializzata nella gestione delle risorse ambientali, è esperta di temi relativi agli ESG fra cui stakeholder engagement, metodologie e strumenti per la redazione di rapporti di sostenibilità e di rendicontazione non finanziaria.
Con formazione in ambito sociale è esperta di comunicazione della sostenibilità.
Laureato in Economia dell’Ambiente, si occupa di diversi aspetti della sostenibilità, dall’analisi dei temi ESG e la redazione di rapporti di sostenibilità, allo sviluppo di studi di LCA. Ha maturato esperienza nell’ambito della ricerca accademica, occupandosi delle relazioni tra il sistema socio-economico e gli ecosistemi.
Dottore in Scienze Ambientali, vanta un’esperienza pluriennale maturata presso realtà consulenziali nazionali, dove negli anni ha ricoperto il ruolo di Project manager nella consulenza ambientale e nella progettazione e autorizzazione di nuovi impianti di produzione di energie rinnovabili, nonché di Responsabile dell’Unità Operativa “Management Systems & Product Certification”, occupandosi di LCA, ESG, e conformità legale.
Ingegnere per l'ambiente e il territorio, si occupa di Life Cycle Assessment e Carbon Footprint. Appassionata di economia circolare, ha svolto ricerca scientifica con il Politecnico di Torino per l'applicazione di soluzioni nature-based al trattamento delle acque all'interno del contesto urbano.
Ingegnere energetico e nucleare, è esperto di LCA, LCC, Carbon e Water Footprint, EPD, PEF/OEF e modellazioni ambientali, aree di intervento di cui è responsabile all’interno dello studio. Partecipa a progetti per la Commissione Europea e sviluppa tool elettronici per la valutazione degli impatti ambientali di prodotti e siti produttivi.
Laureata in Scienze Ambientali, da oltre vent’anni si occupa in particolare di audit e di sistemi di gestione ISO 14001 ed EMAS per aziende multinazionali e società di consulenza, con responsabilità che spaziano dall’accounting al Project e Program Management. In Studio Fieschi coordina le attività previste dal nuovo Piano Industriale e svolte in collaborazione con Warrant Hub.
Economista ambientale, si occupa di Life Cycle Assessment, metodologia al centro anche di uno studio che ha realizzato in collaborazione con Slow Food e l'Università di Torino sull'impatto ambientale della carne e dei relativi sistemi produttivi.
La sostenibilità oggi è un aspetto ineludibile per le aziende di tutte le dimensioni: una sfida che richiede azioni basate su innovazioni continue e l’offerta di un ventaglio di servizi il più ampio possibile. Per questi motivi abbiamo accolto nella nostra compagine societaria un nuovo prestigioso partner, Warrant Hub, realtà leader nel settore della finanza agevolata e dei servizi di consulenza alle imprese. Un incontro fra due realtà diverse nella storia ma unite dalla stessa tensione all’innovazione che permetterà a entrambe di affrontare con competenza e serietà i nuovi percorsi della sostenibilità.
Da anni collaboriamo con esperti esterni che ci offrono il loro supporto contribuendo a fornire ai nostri clienti servizi di alto livello e personalizzati.
È cofondatore di TRUE FLAVA, studio di Digital Design, composto da un team di Designer, Sviluppatori e analisti nel mondo digitale. True Flava si occupa della progettazione e dello sviluppo di prodotti digitali innovativi, partendo dall’analisi dello scenario, passando per lo studio di UI/UX (user interface e user experience) fino allo sviluppo del prodotto e alla sua pubblicazione. TRUE FLAVA cura la comunicazione visiva e la progettazione degli strumenti informatici per Studio Fieschi e i suoi clienti, inoltre vanta collaborazioni con Istituti bancari, Start-up innovative e vari esponenti del mondo dello spettacolo.
Linguista di formazione, ha un’esperienza professionale decennale nel settore dell’informazione e della comunicazione, maturata presso agenzie e istituzioni. Fra i clienti per cui ha lavorato ci sono RAI – Radiotelevisione Italiana, Pepsi e il Museo Egizio di Torino. Giornalista, collabora con diverse testate nazionali tra cui Vanity Fair e il Corriere della Sera. Fornisce una consulenza strategica per le attività di comunicazione ed editoriali sia per lo Studio Fieschi sia per alcuni suoi clienti.
Laurea Magistrale in Analisi e Gestione dell’Ambiente, ha un’esperienza pluriennale in conservazione della biodiversità, in particolare in campo ornitologico ed erpetologico. È collaboratore presso la LIPU-Bird Life Italia (Lega Italiana Protezione Uccelli) e ha gestito numerosi incarichi relativi al monitoraggio e alla conservazione del patrimonio naturalistico e faunistico da parte di diversi enti pubblici. Affianca Studio Fieschi in tutti i progetti nell’ambito della biodiversità.
Perito tecnico in Elettronica e Telecomunicazioni, è esperto di gestione, implementazione e manutenzione di infrastrutture IT. È il consulente informatico dello Studio.
Nel dicembre 2016 Studio Fieschi ha ottenuto la Certificazione di Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione, sviluppo ed erogazione di servizi di consulenza tecnica, gestionale, legislativa e strategica in materia di sostenibilità, dell’ambiente, del sociale e dell’energia. Visualizza la nostra politica per la qualità e la nostra certificazione
Studio Fieschi & soci Srl
Torino
C.so Vittorio Emanuele II, 18
10123 Torino, IT
Venezia
Dorsoduro, 3441
30123 Venezia, IT